Le parole che contano
Progetto partecipativo per la raccolta di registrazioni audio dalle scuole per il 30° anniversario della Strage di Via dei Georgofilli A Firenze, la Regione Toscana, il Comune di Firenze, l'Associazione…
Progetto partecipativo per la raccolta di registrazioni audio dalle scuole per il 30° anniversario della Strage di Via dei Georgofilli A Firenze, la Regione Toscana, il Comune di Firenze, l'Associazione…
Il Ministero dell'istruzione e del merito, l'Archivio Flamigni, la Rete degli archivi per non dimenticare e la Direzione Generale Archivi-MIC, bandiscono il concorso "Tracce di memoria" - nona edizione, rivolto…
Quando è arrivato nell’hangar, Matteo Messina Denaro in manette si è trovato davanti un quadretto che non si aspettava. I ragazzi del Ros l’avevano messo lì da tempo, da quando…
Nadia Nencioni adesso avrebbe 38 anni. Venne dilaniata insieme alla sua famiglia, compresa la sorellina neonata, quando ne aveva 9. Una delle vittime della strage mafiosa di Firenze ordinata da…
L’Associazione esprime la propria soddisfazione e il proprio plauso alle Forze dell’Ordine augurandosi nuovi passi avanti nella ricerca della piena Verità L’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage di…
Giovedì 20 ottobre (ore 21.00) al Ridotto del Teatro del Popolo spettacolo dal titolo “Il paese nelle mani”, nato per volontà dell’Associazione Familiari Vittime Strage di via dei Georgofili il…
Da oggi uno dei più grandi spazi verdi della città ricorderà le piccole vittime della Strage e stamani siamo stati volentieri alla sua inaugurazione con tanti bambini della vicina scuola…
Giovedì 26 maggio 2022, ore 21. Piazza della Signoria, Arengario di Palazzo Vecchio. Il Florence Cello Ensemble, diretto dal Prof. Lucio Labella Danzi, in concerto per celebrare il XXIX anniversario della Strage di Via dei Georgofili.www.consfi.it